Notizie

TUTTE LE NEWS DA CIA TREVISO
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE, GLI EVENTI E LE NOVITÀ
- Tutto
- Agriturismo
- Agronomico
- Area Fiscale
- CAA
- CAF
- CIA Treviso
- Inattivi
- News
- Patronato
- Vitivinicolo
25/03/2025
03/02/2025
22/05/2024
09/11/2023
05/08/2023
27/06/2023
22/06/2023
06/06/2023
08/05/2023
21/04/2023
08/03/2023
16/01/2023
06/12/2022
08/11/2022
04/11/2022
03/11/2022
15/10/2022
12/10/2022
Le sfide dell’agricoltura si vincono con le sinergie di comunità: CIA Treviso riunisce le istituzioni del territorio per un ‘tavolo’ di confronto
Una tavola rotonda promossa da CIA Treviso tra agricoltori, Regione, Comuni, Consorzio di Bonifica e Università per analizzare le sfide che attendono l’agricoltura trevigiana in relazione ai contesti internazionali e alle dinamiche territoriali
La ‘Cucina circolare’ nella ricetta della tradizione: la proposta degli Agrichef di Treviso e degli studenti dell’Istituto Alberghiero Cornaro di Jesolo
La ricetta degli Agrichef degli agriturismi di Treviso e dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Cornaro di Jesolo.
Bando per le imprese agricole colpite dalla Flavescenza Dorata 2025
La DGR 1572/2025 ha approvato un bando finalizzato al sostegno delle imprese agricole del Veneto colpite dalla Flavescenza Dorata
Spreco alimentare: il ruolo chiave agriturismi e della vendita diretta
La “doggy bag” di Turismo Verde-Cia negli agriturismi per promuovere tra gli ospiti l’opportunità di portare a casa cibo e vino rimasto in tavola. Una campagna di sensibilizzazione sulla “cittadinanza alimentare”.
AGEA – Nuovi sostegni alla filiera apistica
AGEA ha pubblicato le istruzioni operative per l’erogazione di aiuti “de minimis” alla filiera apistica. Domande entro il 18 febbraio 2025
Un dialogo ‘dalla parte del suolo’: CIA Treviso ospita il prof Paolo Pileri
Consumo di suolo, biodiversità, resilienza dei territori, cambiamenti climatici e i temi del dialogo di CIA Treviso con il prof. Paolo Pileri
MASAF: proroga triennale della scadenza delle autorizzazioni per gli impianti vitati
Il MASAF ha prorogato di tre anni la scadenza delle autorizzazioni di impianto nelle aree colpite da turbative del mercato.
Alla Prosecco Cycling il premio Bandiera Verde 2024
La Prosecco Cycling premiata a Roma con la Bandiera Verde di CIA Agricoltori Italiani per le azioni verso lil territorio e la sostenibilità