CIA Agricoltori Italiani di Treviso

Scelgo Rurale

scelgo-rurale_cia-treviso_banner-web

SCELGO RURALE

Una scelta consapevole

Una scelta consapevole che valorizza i territori, la filiera corta e la qualità delle produzioni agricole. “Scelgo rurale” promuove la relazione tra agricoltori e consumatori, con l’obiettivo di far conoscere la tradizione dei prodotti agroalimentari locali, la storia e la professionalità dei produttori e i paesaggi rurali da cui hanno origine le eccellenze
della Marca Trevigiana.

 

Il progetto, sviluppato con il contributo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno e della BCC Prealpi SanBiagio.

Progetto “Scelgo Rurale” realizzato con il contributo di

camera-commercio-treviso-belluno
banca-prealpi-san-biagio-cia-treviso
Spesa-in-campagna

La Spesa in Campagna

La Spesa in Campagna, associazione promossa da CIA Agricoltori Italiani, opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità delle produzioni agricole.

Il progetto intende favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori, far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti e i campi da cui provengono
e garantire prezzi equi correlati solo ai processi produttivi, e non ai passaggi intermedi nella filiera.

turismo-verde-treviso-cia-treviso

Turismo Verde Treviso

L’agriturismo oggi assume un ruolo centrale nello sviluppo delle aree rurali, attivando processi innovativi di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, infatti ogni agriturismo esprime la sua personalità e originalità nell’accoglienza e nella cucina, valorizzando le produzioni e la territorialità.

Turismo Verde, l’organismo istituito da CIA Agricoltori Italiani, rappresenta e tutela gli interessi delle imprese agricole che svolgono l’attività di agriturismo, incentivando lo sviluppo
e la crescita dell’intero comparto, favorendo una maggiore multifunzionalità dell’azienda agricola.

AGRICOLTURA SOSTENIBILE

L’agricoltura è il comparto che svolge un ruolo fondamentale di connessione tra uomo e natura. Le tematiche della sostenibilità ambientale, in equilibrio con quella socio-economica, sono oggetto delle scelte politiche e strategiche.

Le aziende agricole stanno portando avanti un importante processo di sostenibilità delle produzioni, grazie all’innovazione tecnica e tecnologica. L’agricoltura italiana è un settore soggetto al rispetto di rigidi regolamenti e sottoposto a molti controlli, con l’obiettivo di garantire un percorso di qualità e sostenibilità.

I regolamenti di polizia rurale e i processi certificati sono gli strumenti che tutelano l’ambiente, la biodiversità e la salute del consumatore.

× Scrivici su Whatsapp!