Homepage
I NOSTRI SERVIZI
CIA TREVISO
AL FIANCO DELLE IMPRESE E DELLE PERSONE
CIA Agricoltori Italiani di Treviso è un’associazione autonoma, democratica ed indipendente che afferma la centralità dell’impresa agricola singola ed associata, promuove la crescita culturale, civile ed economica degli agricoltori e di tutti coloro che operano nel mondo rurale; opera per l’affermazione dei valori che attengono all’agricoltura, alla libera iniziativa imprenditoriale, al lavoro, all’ambiente rurale, alla solidarietà ed alla cooperazione, alla valorizzazione dell’ambiente e del territorio.

Area Lavoro
Gestione contratti e rapporti di lavori, posizioni assicurative e previdenziali.

CAA e contributi in agricoltura
Consulenza e progettazione piani di sviluppi, bandi e richiesta contributi.

Area Tecnico Agronomica
Consulenza tecnica e supporto per la gestione degli adempimenti.

Vitivinicolo
Gestione amministrativa per la semplificazione e il miglioramento aziendale.

Area Fiscale
Consulenza strategica su adempimenti e agevolazioni per le aziende agricole.

CAF – Patronato e servizi alla persona
Supporto tecnico per le pratiche fiscali e gli adempimenti tributari.

Formazione e Ricerca
Strumenti per la crescita e l’innovazione dell’azienda agricola.

Agri-Turismo
Strumenti per crescita e la valorizzazione dell’attività agrituristica.

CIA Agricoltori Italiani di Treviso ha come principali obiettivi la tutela e la crescita culturale, civile ed economica degli agricoltori e delle imprese agricole, centro del nostro progetto associativo che vede nell’agricoltura, e nel relativo comparto, un patrimonio per il territorio, per l’ambiente e per la comunità.
Tutte le ultime notizie, gli eventi e le novità
TUTTE LE NEWS DA CIA TREVISO
Bando OCM Vino 2025-2026 per investimenti nelle cantine
Con DGR n. 241/2024 la Regione del Veneto ha pubblicato il nuovo bando OCM Vino 2025-2026 per gli …
L’UE stabilisce un’importante deroga per i terreni a riposo per il 2024
Nell’anno di domanda 2024, il Reg. (Ue) 2024/587 consente di utilizzare i terreni a riposo (4%) per colture …
Presentato a Bruxelles il Manifesto CIA per le Elezioni Ue
Nel manifesto CIA: catena del valore nella filiera e commercio, aree rurali, acqua, bilancio e PAC, giovani e …
Ufficiale l’avvio di “Granaio Italia”. Un traguardo importante per il settore
CIA Treviso accoglie con soddisfazione l’avvio, dal primo luglio, di “Granaio Italia” con il registro telematico sulle giacenze …
CIA annuncia proposta di legge per dare più valore all’agricoltura
CIA annuncia proposta di legge per dare più valore all’agricoltura. Il punto del presidente Fini al ministro Lollobrigida …
Tutte le ultime notizie, gli eventi e le novità
TUTTE LE NEWS DA CIA TREVISO

Bando OCM Vino 2025-2026 per investimenti nelle cantine
Con DGR n. 241/2024 la Regione del Veneto ha pubblicato il nuovo bando OCM Vino 2025-2026 per gli investimenti nelle cantine e …

L’UE stabilisce un’importante deroga per i terreni a riposo per il 2024
Nell’anno di domanda 2024, il Reg. (Ue) 2024/587 consente di utilizzare i terreni a riposo (4%) per colture azotofissatrici e intercalari. …

Presentato a Bruxelles il Manifesto CIA per le Elezioni Ue
Nel manifesto CIA: catena del valore nella filiera e commercio, aree rurali, acqua, bilancio e PAC, giovani e innovazione. …

Ufficiale l’avvio di “Granaio Italia”. Un traguardo importante per il settore
CIA Treviso accoglie con soddisfazione l’avvio, dal primo luglio, di “Granaio Italia” con il registro telematico sulle giacenze dei cereali. …

CIA annuncia proposta di legge per dare più valore all’agricoltura
CIA annuncia proposta di legge per dare più valore all’agricoltura. Il punto del presidente Fini al ministro Lollobrigida a Roma. …