CAF – Patronato e servizi alla persona


Servizi e assistenza a tutela delle persone, famiglie e comunità / Treviso
Trova la nostra sede più vicina a te!

CAF CIA si propone come punto di riferimento a Treviso con servizi e supporto alle persone e alle famiglie per la predisposizione e la trasmissione di tutte le pratiche fiscali e gli adempimenti tributari. La professionalità e competenza del team CAF CIA nel territorio con una consulenza efficiente e affidabile.
I servizi CAF CIA:
Redditi persone fisiche
730 - IMU - ISEE - RED
Certificazioni invalidità civile
Successioni e diritto familiare
Contratti di locazione
Buste paga colf e badanti
Visure catastali

INAC CIA Treviso sviluppa la sua attività per offrire servizi di assistenza e tutela, in sede amministrativa e giudiziaria, per il riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi e in generale dei cittadini italiani e stranieri. INAC CIA si propone con una consulenza qualificata per le persone e le loro scelte di welfare.
I servizi Patronato INAC:
Pensione di anzianità / invalidità o disabilità
Disoccupazione
Indennità di maternità
Indennità di accompagnamento
Accesso ai benefici di tutela dell'handicap
Infortuni e malattie professionali

CONTATTACI SU WHATSAPP
Prenota il tuo appuntamento in pochi minuti direttamente su Whatsapp
(oppure chiamaci al telefono)
0422.1490001

RIMANI AGGIORNATO
Notizie CIA persone
INPS: attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali
L’INPS ha completato la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, per il pagamento delle prestazioni per il …
Le misure per la famiglia nella Legge di Bilancio 2025, dal bonus mamme al welfare e alle spese scolastiche
Il Ministero del Lavoro rende note le misure della Legge di Bilancio 2025 con ripercussioni immediate sulle famiglie …
Prestazione universale anziani non autosufficienti: i requisiti e la domanda
Al via la Prestazione Universale per Anziani ultraottantenni non autosufficienti, ecco i requisiti e come fare domanda …
Finanziaria: bonus nascita da 1000 euro e nuovo calcolo ISEE per il bonus nido
Tra le misure per la famiglia del disegno di legge della nuova finanziaria, spiccano il bonus nascita di …
Bonus assunzioni: agevolazioni per giovani, donne e zone economiche speciali
Decreto Coesione: bonus assunzioni giovani under 35 e donne, con esonero contributivo del 100% attivo fino al 31 …
Pace contributiva 2.0: le opzioni per riscattare i vuoti contributivi
Pace Contributiva: sono riscattabili i vuoti contributivi tra il 1° gennaio 1996 ed il 31 dicembre 2023 sino …
Fondo di Garanzia per il mutuo prima casa: tutti gli strumenti per le famiglie
Fondo di Garanzia a beneficio dei cittadini rilasciando garanzie pari al 50% della quota capitale del mutuo per …
Naspi scuola 2024 per insegnanti precari
Requisiti e modalità per la domanda di indennità di disoccupazione NASPI 2024 per insegnanti e docenti precari. …
RIMANI AGGIORNATO
Notizie CIA persone

CIA TI GUIDA – Le novità della nuova campagna fiscale 2024
Cosa c’è di nuovo nel 730 2024? Le novità della nuova campagna fiscale – redditi anno 2023 - Cia persone ti assiste …

INAC-CIA: Nel 2024 da rivedere la legge sui patronati
Primo meeting nazionale promosso dall’INAC - CIA: urgente di riformare la legge n.152 del 2001 che regola i patronati. …

NASpI 2024: i requisiti e la domanda per l’indennità di disoccupazione
La NASpI è l’indennità di disoccupazione che l’INPS eroga mensilmente ai lavoratori he perdono il lavoro involontariamente …

7^ Festa Interregionale ANP-CIA a Marghera con oltre 500 anziani
La 7^ Festa Interregionale ANP-CIA delle le regioni del Nord Italia e arrivati a Forte Marghera (Mestre-Venezia) …

Rivalutazione pensioni, maxi assegno a marzo
A marzo arriva maxi-assegno per i pensionati grazie alla liquidazione della rivalutazione prevista dalla legge di bilancio. Patronato INAC …

Superbonus: tutti punti chiave delle modifiche illustrate da CAF CIA
La Giunta ha deliberato di approvare ai fini dell’assegnazione delle autorizzazioni di nuovo impianto previste per l’anno 2023, i criteri e priorità …

Assegno unico universale
L’assegno unico universale per i figli istituito lo scorso anno in sostituzione di tutte le prestazioni esistenti, è confermato. La novità sta …

Disoccupazione agricola 2022
Scadrà perentoriamente il 31 marzo 2023 il termine utile per richiedere l’indennità di disoccupazione agricola con riferimento alle giornate agricole lavorate nel …
ALTRI SERVIZI CHE POTREBBERO INTERESSARTI