Parchi agrisolari, comunità energetiche e transizione ecologica nelle opportunità e negli strumenti del PNRR
Le nuove normative e gli elementi obbligatori per l’etichettatura del Prosecco in vigore da dicembre 2023 sono stati …
7^ Festa Interregionale ANP-CIA a Marghera con oltre 500 anziani
La 7^ Festa Interregionale ANP-CIA delle le regioni del Nord Italia e arrivati a Forte Marghera (Mestre-Venezia) …
Un tavolo di confronto ‘aperto’ sulla sicurezza e la circolazione stradale delle macchine agricole
CIA Agricoltori Italiani Treviso ha promosso un focus tecnico, il 29 novembre nell’auditorium della Provincia di Treviso, riunendo …
Sistema Prosecco: serve innovazione per un nuovo modo di governare preservando storia e l’identità
Al convegno promosso da CIA Agricoltori Italiani Treviso presentati i dati aggiornati dei tre Consorzi, con il DOCG …
La nuova “agricoltura smart” del futuro: sostenibilità e innovazione
CIA Treviso ha inviato a Villorba gli esperti sulla prossima Politica Agricola Comunitaria 2023-2027 …
Al via la presentazione delle domande per le filiere zootecniche
Le modalità di ripartizione dei 94 milioni destinati ai produttori zootecnici stanziati dal Fondo per lo sviluppo e …
Adeguati i termini di validità della proroga per i patentini fitosanitari e per gli attestati di controllo funzionale delle irroratrici
Prorogate di dodici mesi le scadenze dei certificati di abilitazione all’acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari ad uso professionale, …
Contributi destinati a favore alle imprese agricole di allevamento di bovini
Bovini di età compresa tra 12 e 24 mesi delle filiere zootecniche in crisi di cui all’articolo 1, …
Convegno: RIFORMA PAC E PNRR – Nuove prospettive e opportunità per il settore agricolo
20 LUGLIO 2021, ore 20.30 - Spazio OpenDream (Area ex Pagnossin) TREVISO, via Noalese 94 …
Gli agriturismi CIA Treviso non si arrendono! Già attivi asporto e consegna a domicilio per continuare a promuovere le eccellenze del territorio
I nostri agricoltori hanno una grande determinazione e, senza arrendersi di fronte alle misure restrittive contenute nel DPCM …