Le Denominazioni del Prosecco a confronto nell’appuntamento pre-vendemmia di CIA Treviso
Appuntamento pre-vendemmia tra le Denominazioni del Prosecco promosso da CIA Treviso a Conegliano per affrontare le sfide del …
Le sfide dell’agricoltura si vincono con le sinergie di comunità: CIA Treviso riunisce le istituzioni del territorio per un ‘tavolo’ di confronto
Una tavola rotonda promossa da CIA Treviso tra agricoltori, Regione, Comuni, Consorzio di Bonifica e Università per analizzare …
Un dialogo ‘dalla parte del suolo’: CIA Treviso ospita il prof Paolo Pileri
Consumo di suolo, biodiversità, resilienza dei territori, cambiamenti climatici e i temi del dialogo di CIA Treviso con …
Alla Prosecco Cycling il premio Bandiera Verde 2024
La Prosecco Cycling premiata a Roma con la Bandiera Verde di CIA Agricoltori Italiani per le azioni verso …
Acqua, Territorio e Comunità: CIA Treviso alle elezioni del Consorzio di Bonifica Piave
Acqua, territorio e comunità: le tre parole chiave che descrivono la proposta elettorale di CIA Agricoltori Italiani Treviso …
Serve una strategia più forte per l’apicoltura Made in Italy
Direttiva Breakfast, piano controlli dell'import e gestione rischio: servono misure forti per il futuro dell'apicoltura italiana …
CondifesaTVB: Rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Salvatore Feletti vicepresidente
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione di CondifesaTVB per il 2024-2026. Valerio Nadal presidente e Salvatore Feletti vicepresidente. …
Prosecco: un sistema di eccellenza – produzioni, consorzi, sinergie e territori
Il convegno tecnico organizzato da CIA Agricoltori Italiani in collaborazione con Generali Italia SPA, AGRIC e il Comune …
Parchi agrisolari, comunità energetiche e transizione ecologica nelle opportunità e negli strumenti del PNRR
Le nuove normative e gli elementi obbligatori per l’etichettatura del Prosecco in vigore da dicembre 2023 sono stati …
Indicazioni nutrizionali e smaltimento imballaggi: le nuove regole per le etichette del Prosecco
Le nuove normative e gli elementi obbligatori per l’etichettatura del Prosecco in vigore da dicembre 2023 sono stati …