AGEA – Nuovi sostegni alla filiera apistica
AGEA ha pubblicato le istruzioni operative per l’erogazione di aiuti “de minimis” alla filiera apistica. Domande entro il …
MASAF: proroga triennale della scadenza delle autorizzazioni per gli impianti vitati
Il MASAF ha prorogato di tre anni la scadenza delle autorizzazioni di impianto nelle aree colpite da turbative …
Serve una strategia più forte per l’apicoltura Made in Italy
Direttiva Breakfast, piano controlli dell'import e gestione rischio: servono misure forti per il futuro dell'apicoltura italiana …
Certificazione SQNPI 2024: scadenza adesioni proroga al 1 luglio
Il termine per le adesioni 2024 per la certificazione SQNP - Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata - è …
Giovani imprenditori agricoli: le nuove agevolazioni 2024
Legge n. 36/2024: le agevolazioni 2024 per imprese giovanili agricole e giovani imprenditori agricoli, primo l’insediamento o permanenza …
Proroga data di scadenza per la presentazione delle domande PAC
Pubblicato il Decreto Ministeriale che proroga la data di scadenza di presentazione delle domande PAC al 1° luglio …
Bando OCM Vino 2025-2026 per investimenti nelle cantine
Con DGR n. 241/2024 la Regione del Veneto ha pubblicato il nuovo bando OCM Vino 2025-2026 per gli …
L’UE stabilisce un’importante deroga per i terreni a riposo per il 2024
Nell’anno di domanda 2024, il Reg. (Ue) 2024/587 consente di utilizzare i terreni a riposo (4%) per colture …
Quantitativi minimi di sementi e piantine certificati per accedere al sostegno accoppiato – DM 525680 del 27 settembre 2023
IL MASAF con D.M. 525680 del 27/09/2023 definisce i quantitativi minimi di sementi certificate per ettaro per il …
Criteri e priorità assegnazione autorizzazioni a nuovi impianti di vite da vino anno 2024 – DGR 75 del 29 gennaio 2024
La Giunta ha deliberato di approvare ai fini dell’assegnazione delle autorizzazioni di nuovo impianto previste per l’anno 2024, …