Attingimento temporaneo e stoccaggio Prosecco DOC ai sensi della LN 238/2016
![Cia-treviso-vigneto-prosecco-doc](https://ciatreviso.it/wp-content/uploads/2022/06/Cia-treviso-vigneto-prosecco-doc-770x400.jpg)
Attingimento temporaneo e stoccaggio Prosecco DOC ai sensi della LN 238/2016
Attingimento temporaneo straordinario, ai sensi del comma 3 della LN 238/2016, in deroga alle delibere di sospensione dell’iscrizione dei vigneti di varietà Glera alla DOC Prosecco, nella misura massima della superficie vitata di Glera, in possesso dei requisiti stabiliti dal disciplinare, a esclusione delle superfici ricadenti nelle DOCG “Asolo-Prosecco” e “Conegliano Valdobbiadene – Prosecco”, definita nella nota prot. 52 del 24 marzo 2022 inviata in pari data alle Amministrazioni regionali, ovvero per la vendemmia 2022:
- Realizzata antecedentemente la data del 31 luglio 2018 e sottoposta a blocco tipologia per la DOC Prosecco;
- Impiantata, tra il 1° agosto 2018 e il 31 luglio 2021, nel limite massimo per azienda di 1 (uno) ettaro calcolato tenendo conto della superficie a Glera di cui al punto precedente in conduzione alla data 24 marzo 2022 salvaguardando le successioni mortis causa e i trasferimenti totali di azienda:
- Con autorizzazioni al reimpianto originate da estirpi di vigneti in conduzione dall’azienda al 31 luglio 2018 nel territorio della denominazione, con esclusione degli areali della DOCG Asolo – Prosecco e della DOCG Conegliano Valdobbiadene – Prosecco o
- Con autorizzazioni originate da estirpi di vigneti in conduzione dall’azienda nel territorio della denominazione, con esclusione degli areali della DOCG Asolo – Prosecco e della DOCG Conegliano Valdobbiadene – Prosecco e avvenuti precedentemente il 31 luglio 2021;
Stoccaggio, ai sensi del comma 4 della LN 238/2016, delle produzioni idonee a Prosecco DOC, provenienti dai vigneti di cui all’articolo 2 comma 1 del disciplinare di produzione, eccedenti:
- I 150 quintali ettaro per i vigneti dal terzo ciclo vegetativo;
- I 90 quintali ettaro per i vigneti al secondo ciclo vegetativo;
prevedendo che i volumi sottoposti alla misure dello stoccaggio, al fine di perseguire la stabilità del funzionamento del mercato potranno essere svincolati su richiesta del Consiglio di Amministrazione, totalmente o parzialmente a Processo DOC, in caso di necessità ed in accordo con le Regioni, prima del 31 dicembre 2023.