Un dialogo ‘dalla parte del suolo’: CIA Treviso ospita il prof Paolo Pileri
Consumo di suolo, biodiversità, resilienza dei territori, cambiamenti climatici e i temi del dialogo di CIA Treviso con …
MASAF: proroga triennale della scadenza delle autorizzazioni per gli impianti vitati
Il MASAF ha prorogato di tre anni la scadenza delle autorizzazioni di impianto nelle aree colpite da turbative …
Acqua, Territorio e Comunità: CIA Treviso alle elezioni del Consorzio di Bonifica Piave
Acqua, territorio e comunità: le tre parole chiave che descrivono la proposta elettorale di CIA Agricoltori Italiani Treviso …
Il Team CIA Treviso in sella tra le Colline di Conegliano e Valdobbiadene: edizione record della Prosecco Cycling
Domenica 29 settembre agricoltori e amici CIA Treviso, uomini e donne, hanno rinnovato l’appuntamento la Prosecco Cycling 2024 …
Rinnovato il Contratto Collettivo Provinciale di lavoro per gli operai agricoli di Treviso
Rinnovato il Contratto Collettivo Provinciale di lavoro per gli operai agricoli dipendenti da aziende agricole e florovivaistiche della …
Le Denominazioni del Prosecco tra mercati, valorizzazione e prospettive
Appuntamento pre-vendemmiale con i tre Consorzi del Prosecco, con i tre nuovi presidenti, nel talk di CIA Treviso …
Elezioni Europee: il Manifesto di CIA Agricoltori Italiani per il rilancio dell’agricoltura italiana
Agricoltura - Il manifesto CIA per elezioni europee 2024: valore nella filiera, aree rurali, acqua, bilancio e PAC, …
Giovani imprenditori agricoli: le nuove agevolazioni 2024
Legge n. 36/2024: le agevolazioni 2024 per imprese giovanili agricole e giovani imprenditori agricoli, primo l’insediamento o permanenza …
CIA TI GUIDA – Le novità della nuova campagna fiscale 2024
Cosa c’è di nuovo nel 730 2024? Le novità della nuova campagna fiscale – redditi anno 2023 - …
Presentato a Bruxelles il Manifesto CIA per le Elezioni Ue
Nel manifesto CIA: catena del valore nella filiera e commercio, aree rurali, acqua, bilancio e PAC, giovani e …