Riforma della PAC 2023-2027 – Terreni a prato pascolo

RIFORMA DELLA PAC 2023-2027 – Disposizioni a valere della campagna 2024
TERRENI A PRATO-PASCOLO
Per le aziende che conducono terreni a prato pascolo permanente è fatto l’obbligo di conservazione del prato in relazione a un’adeguata densità di bestiame. Nello specifico:
Il carico è adeguato alla conservazione del prato permanente se la densità del bestiame al pascolo non supera 2 UBA/ettaro/anno nelle zone vulnerabili ai nitrati e 4UBA/ettaro/anno nelle altre zone, fatto salvo quanto diversamente disposto delle regioni e province autonome e comunicato all’Organismo di coordinamento con le modalità dal medesimo stabilite.”.
QUANTITATIVI DI SEMENTI
Per le aziende agricole che vogliono richiedere il premio accoppiato è fatto obbligo di rispettare i quantitativi di semente sotto riportato.
Le sementi inoltre devono essere certificate.
E’ fatto obbligo di conservare fatture e cartellini relativi al materiale acquistato in azienda da mettere a disposizione agli organismi di controllo.
Coltura | kg seme/ettaro di superficie |
Frumento duro | 180 |
Girasole | 3 (corrispondente a 55.000 semi per ettaro) |
Colza | 2 (corrispondente a 450.000 semi per ettaro) |
Riso | |
• ibridi | 30 |
• varietà Clearfield® | 160 |
• varietà Clearfield® HP | 40 |
• Provisia® | 100 |
• tutte le altre varietà diverse dalle precedenti | 160 |
Barbabietola da zucchero | |
• seme nudo | 1,6 (corrispondente a 100.000 semi per ettaro) |
• seme confettato | 4 (corrispondente a 100.000 semi per ettaro) |
Soia | |
• primo raccolto | 70 |
• secondo raccolto | 100 |
Pomodoro da trasformazione | n° piantine/ettaro di superficie: 25.000 |
Canapa | 25 |