Resilienza e longevità del vigneto biologico

Resilienza e longevità del vigneto biologico
RESILIENZA E LONGEVITÀ DEL VIGNETO – Approfondimenti tecnici e prospettive in vitivinicoltura biologica
Attività Formativa PSR 2014/2020, Misura 1.1.1 – DGR 1732/22 – Azione approvata con Decreto Avepa n. 1506 del 02/08/2023
CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORI AGRICOLI – Titolari, coadiuvanti, partecipi familiari e salariati agricoli
Il corso prevede lezioni On-line e un lezione tecnica in campo
Contenuti:
– Lo stato di salute del vigneto
– La Flavescenza dorata e il Legno Nero della vite
– La gestione fitosanitaria ‘‘ragionata’’
– La nutrizione del suolo e della pianta
– Nuovi metodi di valutazione dello stato di salute del suolo
– Introduzione alla potatura (lezione in campo)
Durata: 28 ore.
Calendario: da MARTEDI’ 7 NOVEMBRE al 12 DICEMBRE, tutti i martedì (ore 17.30 – 21.00)
PER INFORMAZIONI: contattare Cipat Veneto – mail. info@cipatveneto.it – tel. 041.929167
PER ISCRIZIONI: compila e spedisci la scheda (SCARICA QUI) a info@cipatveneto.it allegando un documento d’identità.